logo
ultimo caso aziendale circa
dettagli del caso
Casa > Casi >

Casi Aziendali circa Domande frequenti sulla connessione e l'interazione dei sistemi di accumulo di energia domestica (batteria, inverter, pannelli solari, rete elettrica)

Eventi
Contattici
Mr. Layson Chang
86-136-0026-8760
Contatto ora

Domande frequenti sulla connessione e l'interazione dei sistemi di accumulo di energia domestica (batteria, inverter, pannelli solari, rete elettrica)

2025-11-03

  1. Come sono collegati i pannelli solari, la batteria di accumulo di energia, l'inverter e l'alimentazione di rete in un sistema domestico? Qual è il "collegamento" principale tra di loro?

    L'inverter funge da collegamento principale. I pannelli solari inviano prima l'energia in corrente continua (CC) che generano all'inverter; l'inverter converte questa energia CC in energia in corrente alternata (CA) (in linea con gli standard elettrici domestici). Da qui, l'energia CA ha tre percorsi: 1) Alimentare direttamente gli elettrodomestici. 2) Caricare la batteria di accumulo di energia (tramite il modulo di ricarica integrato dell'inverter). 3) Immettere l'energia in eccesso nella rete elettrica (se collegata alla rete). Quando l'energia solare è insufficiente (ad esempio, di notte), l'inverter può anche prelevare energia dalla batteria o dalla rete per l'uso domestico, garantendo una fonte di alimentazione stabile.

  2. Quando i pannelli solari generano più energia di quella necessaria agli elettrodomestici, cosa succede all'elettricità in eccesso? Verrà sprecata?

    No, non verrà sprecata. Il sistema distribuisce automaticamente l'energia in eccesso in due modi principali (a seconda della configurazione): 1) Caricando prioritariamente la batteria di accumulo di energia, immagazzinando l'eccesso per un uso successivo (ad esempio, di notte o nei giorni nuvolosi). 2) Se la batteria è completamente carica, l'energia in eccesso viene immessa nella rete elettrica (per i sistemi collegati alla rete). Molte regioni offrono "tariffe incentivanti" in cui è possibile guadagnare denaro vendendo questa energia in eccesso alla rete. Solo nei sistemi off-grid (non collegati alla rete) l'inverter interromperà temporaneamente l'ingresso solare se la batteria è piena, evitando la sovraccarica.

  3. Nei giorni nuvolosi o di notte, quando i pannelli solari non generano abbastanza energia, come fa il sistema a garantire che la mia casa abbia elettricità?

    Il sistema commuta automaticamente le fonti di alimentazione senza operazioni manuali. Di notte o nei giorni nuvolosi: 1) L'inverter utilizza prima l'energia immagazzinata nella batteria di accumulo di energia per alimentare gli elettrodomestici. 2) Quando la carica della batteria scende a un livello basso (di solito il 10%-20% della capacità), l'inverter passa senza problemi a prelevare energia dalla rete elettrica, garantendo l'assenza di interruzioni nell'uso dell'elettricità domestica. Alcuni sistemi avanzati consentono anche di impostare le priorità (ad esempio, "utilizzare prima la batteria per risparmiare sui costi dell'elettricità della rete").

  4. Che ruolo svolge la batteria di accumulo di energia quando c'è un'interruzione di corrente? Può mantenere la mia casa in funzione?

    Funziona come fonte di alimentazione di backup. Quando la rete elettrica si guasta, l'inverter rileva l'interruzione in millisecondi e si scollega rapidamente dalla rete (per evitare di mettere in pericolo i lavoratori addetti alle riparazioni). Quindi passa a utilizzare l'energia immagazzinata nella batteria per alimentare i carichi domestici critici (ad esempio, luci, frigoriferi, router, a seconda della progettazione del sistema). Nota: il tempo di funzionamento di backup dipende dalla capacità della batteria e dal tuo consumo energetico. Ad esempio, una batteria da 10 kWh può alimentare gli elettrodomestici essenziali (circa 500 W in totale) per circa 20 ore.

  5. Perché il sistema ha bisogno di un inverter? I pannelli solari o la batteria non possono alimentare direttamente gli elettrodomestici?

    No, perché i pannelli solari e le batterie erogano energia in corrente continua (CC), ma la maggior parte degli elettrodomestici (ad esempio, TV, frigoriferi, condizionatori d'aria) funzionano con energia in corrente alternata (CA). Il compito principale dell'inverter è convertire l'energia CC (dai pannelli solari o dalle batterie) in energia CA che corrisponda alla tensione e alla frequenza dell'elettricità domestica. Inoltre, l'inverter gestisce il flusso di energia tra tutti i componenti (solare, batteria, rete) e protegge il sistema da problemi come sovratensione o cortocircuiti, rendendolo indispensabile.

  6. Il sistema di accumulo di energia domestica influirà sul normale utilizzo della rete elettrica? Ad esempio, causerà fluttuazioni di tensione?

    No, non lo farà. I sistemi di accumulo di energia domestica standard (soprattutto quelli collegati alla rete) sono dotati di inverter grid-tie che sono conformi agli standard di rete locali. Questi inverter monitorano costantemente la tensione e la frequenza della rete e regolano l'uscita del sistema per adattarla, garantendo l'assenza di fluttuazioni di tensione o instabilità. Quando la tensione/frequenza della rete è anormale, l'inverter si scollegherà automaticamente dalla rete per proteggere sia il sistema che la rete. In breve, il sistema funziona in sincronia con la rete e non ne interromperà il normale funzionamento.